Ricordi i bei vecchi tempi, quando le avventure si facevano sotto terra, i PNG erano lì per essere ammazzati e alla fine di ogni dungeon c’era un possente drago ad attenderti? Quei tempi sono tornati. Dalla Goodman Games, pubblicato in italiano da Kaizoku Press e MPEdizioni, arriva l’ultima edizione di DCC. Il manuale, di 500 pagine circa, contiene tutte le informazioni necessarie a giocare subito, inclusi centinaia di incantesimi, un nutrito bestiario e due avventure. Il regolamento vero e proprio occupa poche pagine ed è semplice da apprendere, visto che poggia sulle fondamenta del sistema D20 (D&D e Pathfinder, per intenderci), tanto da essere praticamente compatibile con essi. Un giocatore di D&D, il gioco di ruolo più popolare in Italia, può imparare a giocare in meno di un'ora. CONTIENE: Un originale sistema magico con oltre 200 pagine di incantesimi! Nessun dardo incantato sarà uguale all'altro! Decine di mostri e png Tabelle per i colpi critici Due avventure complete Tanto humor nero e uno stile particolarissimo che lo rende un gioco unico nel suo genere! IN DETTAGLIO: Il manuale è ponderoso, 500 pagine circa, e contiene tutte le informazioni necessarie a giocare subito, inclusi centinaia di incantesimi, un nutrito bestiario e due avventure. Anche se il gioco poggia sulle fondamenta della OGL 3.5, saltano però subito all’occhio delle sostanziali differenze. Lo spirito Old School anni ‘70 è catturato appieno dallo stile un po’ rozzo e “caciarone” della grafica e delle illustrazioni e viene chiarito fin da subito che gli “Eroi” di DCC tendono a somigliare a quelli dei romanzi di Howard (Conan) e Leiber (Fafhrd & Gray Mouser)... “spade sciolte” in cerca di tesori. Il sistema è a classi e livelli, con razze e classi non “separate” (sei un elfo E un mago), proprio come avveniva nel D&D classico che tutti amiamo e conosciamo. I personaggi però partono da “Livello 0” e dovranno “guadagnarsi” la classe di partenza fino ad arrivare al 10° livello, livello massimo del gioco. Il metodo di risoluzione delle azioni è praticamente quello del D20, con un paio di caratteristiche in più (tra cui Fortuna, che può essere addirittura spesa per migliorare i tiri). Il combattimento però ci riserva sorprese, con un sistema a colpi critici che rende il tutto molto più breve... e mortale. Ai guerrieri, e solo a essi, vengono date delle opzioni particolari che li rendono particolarmente letali, fin dai primi livelli. La magia è però la vera novità del gioco; infatti, nonostante il sistema sia tipicamente vanciano, con liste d’incantesimi da memorizzare, a seconda del successo nella prova per lanciarli (sì, è necessario effettuare una prova) gli effetti possono variare sensibilmente in potenza (non per niente l’incantesimo medio, ve ne sono circa 140, occupa una pagina o più). I maghi inoltre possono essere corrotti dall’utilizzo delle arti arcane, aggiungendo ulteriore “pepe” al tutto. Il gioco non ha un'ambientazione ben definita e le stesse avventure pubblicate sono solitamente generiche, ma sono anche estremamente ben scritte e piene di sorprese. In definitiva DCC è un gioco dal gusto particolare. A prima vista può sembrare il solito clone di D&D (con il quale è compatibile), ma contiene molti elementi, uno stile grafico unico, e una buona dose di humor nero, che lo rendono una boccata di aria fresca nel mondo del GDR fantasy classico.
Una partnership editoriale di MP Edizioni e Kaizoku Press.
Questo schermo su 3 pannelli (sei facciate) è illustrato magistralmente da Doug Kovacs e contiene le tabelle e i materiali di riferimento più usati per DCC GDR. È indispensabile per ogni Giudice! Una partnership editoriale di MP Edizioni e Kaizoku Press.
Monte Cook e Bruce R. Cordell, nella loro prima e più grande collaborazione, hanno creato un gioco dal nuovissimo concept, un gioco ambientato sulla Terra nell'epoca contemporanea, ma virtualmente esteso all'universo intero e ancora oltre! Pochi, pochissimi sono coloro che sanno come viaggiare verso altri mondi. Si chiamano: ricorsori. I ricorsori visitano dei mondi spessi simili al nostro, spesso totalmente diversi ed incomprensibili e in queste "Ricorsioni" hanno avventure, missioni ...
Il rinomato gioco di ruolo fantasy basato sul d20, creato da Jonathan Tweet, designer di D&d3ed e Rob Heinsoo, designer di D&D4ed arriva in Italia!
Il formato è una bella scatola capiente, pronta ad ospitare tutti i prodotti della linea e, come tutte le nostre scatole, studiata appositamente per permettervi di portare con voi tutto il necessario per giocare e già pronta ad ospitare tutte comodamente le prossime uscite della linea.
Attenzione: Questo prodotto è disponibile solo con ritiro in negozio.
Descrizione:
Harmonies è un gioco da tavolo di Johan Benvenuto per 1-4 giocatori.
Ogni partita dura circa 30 min. minuti ed è indicato per giocatori dai 10 anni in su.
L'edizione in Italiano è distribuita da Asmodee.
Descrizione Dettagliata:
Le migliori strategie si ispirano alla natura, quale adotterete? Scopritelo con HARMONIES!
Celebrate la natura e l'equilibrio dell'ecosistema selvatico con ...
Uno strumento fondamentale per qualunque giocatore di ruolo e master: 62 pagine di mappe riscrivibili da combattimento con griglia di caselle da 1 pollice. Completamente plastificato, perfetto per gli incontri casuali, ma anche per qualsiasi situazione di gioco. Ogni pagina può essere usata singolarmente o a doppia pagina. Affianca un altro Combat Book per ampliare la mappa creandone una enorme!
Le bustine protettive per carte Sapphire Sleeves sono il 50% più spesse e più elastiche delle bustine protettive più diffuse, mantenendo lo stesso prezzo e la stessa quantità per pacchetto.
Attenzione: Questo prodotto è disponibile solo con ritiro in negozio.
Proteggete le carte dei vostri giochi con le nuovissime bustine di Cranio Creations. La confezione contiene 100 Bustine Protettive Trasparenti – Spessore 60 micron – Formato 63,5 x 88 mm.